Dante e Pierina Tesei. Due lavoratori a palazzo Cecchi
PALAZZO CECCHI A LORO PICENO Ne la “Rivista Marchigiana illustrata” Anno V n. 9 del settembre 1908, nell’articolo “Loro Piceno” l’autore, Carlo Cupelli dice: ”Degno di menzione è il Palazzo Municipale con il suo bel porticato, nonché quello del dr. Luigi Cecchi, che minaccia di… Leggi tutto »Dante e Pierina Tesei. Due lavoratori a palazzo Cecchi
🖊 Lettera aperta alla redazione di Anna Mandozzi.
Quella terra tanto amata… L’autrice descrive con passione e lucidità di ricordi un periodo felice della propria infanzia trascorsa a Loro Piceno con la numerosa famiglia, nella casa che si affacciava lungo l’attuale Via Monsignor Cicconi, in prossimità del piazzale San Liberato. Il racconto… Leggi tutto »🖊 Lettera aperta alla redazione di Anna Mandozzi.
Domenico Panicciari. Mimmo de Paniccià
Hai lavorato qui a Loro costruendo birrocci, mezzi tra i più significativi della nostra cultura contadina(1). Nei momenti critici chiedevi l’aiuto oltre che di Daniele Taccari, che pur detto Frollà era forte e bevitore, anche di tua moglie, Luciola: “lesta vutta jò l’acqua, ché lo… Leggi tutto »Domenico Panicciari. Mimmo de Paniccià
Ironmonger John Derrick
Nacque il 21 agosto 1919 a Blackheath, Londra. Frequentò il collegio Kings School, a Bruton nella contea di Somerset. Dal collegio fu richiamato direttamente al Royal Artillary all’eta di 17 anni, e fece l’addestramento e la formazione a Londra e Kent. Nel gennaio del 1939… Leggi tutto »Ironmonger John Derrick
Giannino Consolati. Le faville del maglio
Evento: Le faville del maglioData: dal 12 al 14 Novembre 2004Luogo: Torre civica – Loro Piceno Giannino Consolati nasce a Loro Piceno nel 1936. Dopo aver frequentato la Scuola di avviamento professionale a Corridonia (MC), inizia il suo apprendistato di ramaio seguendo il lavoro del… Leggi tutto »Giannino Consolati. Le faville del maglio
Paesaggi
Foto varie
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4